Descrizione
Design di Achille e Piergiacomo Castiglioni per Brionvega
Finitura: Laccato bianco
Oltre mezzo secolo di unicità, raccontato da un sorriso che è come quello del primo giorno. Firmato nel 1965 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni, ilradiofonografo è perfetto perché unico, grazie ad uno stile incomparabile. Forme antropomorfe, materiali pregiati,altissimo artigianato, abbinate ad una incredibile definizione del suono e alla flessibilità di orientare il suono nella maniera più idonea all’ambiente circostante, per un esperienza d’ascolto stimolante ed intrigante. Il radiofonografo rr226 fo-st come l’originale del 1965, prodotto con la stessa cura maniacale: un tributo meritato ad uno dei pezzi più iconici e più desiderati del design industriale “made in Italy” . Capace con il suo stile unico di far parte della collezione personale di famosi musicisti, artisti e amanti del design in tutto il mondo.
radiofonografo rr226 fo-st , lo stile Made in Italy è realizzato artigianalmente in Italia su ordinazione e per questo ogni pezzo è unico, un oggetto da possedere e tramandare alle prossime generazioni.
radiofonografo rr 26 fo-st rende omaggio ai 100 anni dalla nascita del designer Achille Castiglioni: Nato a Milano il 16 febbraio 1918, inizia nel 1938 l’attività di architetto e designer in collaborazione con i fratelli Livio e Pier Giacomo. Uno dei grandi Maestri del design italiano, è stato negli anni ’50 membro fondatore dell’Adi. Al proprio attivo ha ben 290 progetti di produzione industriale, 480 di allestimento, 191 di architettura, ma soprattutto si è aggiudicato un ragguardevole numero di Compassi d’Oro, avendone vinti 8, oltre a 16 menzioni e a 1 Compasso d’Oro alla carriera, accanto ai numerosissimi altri premi internazionali che ha conseguito. La sua attività di designer è caratterizzata da un inconfondibile mix di semplicità, ironia e divertissement uniti a una attenta curiosità per il modo in cui gli oggetti sono usati, per la tecnologia e per i nuovi materiali. L’eleganza e la purezza delle forme hanno reso i suoi oggetti talmente iconici da essere considerate vere e proprie opere d’arte ospitate nelle collezioni permanenti dei più importanti musei del mondo come il MoMa di New York o la Triennale di Milano. Nel 1965 Achille e Piergiacomo Castiglioni disegnano rr226 per Brionvega, considerato ancora oggi uno dei pezzi più belli della storia del design italiano.
Muore nel dicembre del 2002.
“L’oggetto di design non deve essere di moda. La moda e fatta per passare, appunto. Il buon design deve restare nel tempo, fino a consumarsi.” A. Castiglioni