La nuova Legge di Bilancio 2021 già approvata alla Camera e ora al Senato ha previsto novità per il bonus mobili.
In particolare è stato innalzato il tetto di spesa da 10 mila a 16 mila euro e il bonus è stato riconfermato anche per il 2021. La detrazione resta del 50% delle spese documentate per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici in fase di ristrutturazioni edilizie.Il bonus mobili riguarda l’acquisto di armadi ma anche mobili più piccoli come comodini, materassi, apparecchi per l’illuminazione, sedie, mensole: la spesa documentata si può portare in detrazione sulla dichiarazione dei redditi al 50% spalmati per 10 anni. Ad esempio se si spendono 10 mila euro si recuperano 500 euro all’anno per dieci anni sulla dichiarazione dei redditi. Si può ricevere il bonus per l’acquisto anche di grandi elettrodomestici.
REQUISITI L’agevolazione spetta anche per gli acquisti effettuati nel 2021 ma potrà essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2020.Per usufruire dell’agevolazione è necessario che la data di inizio lavori sia precedente a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.
COSA SI PUO’ COMPRARE La detrazione spetta per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021 per l’acquisto di mobili nuovi: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione. Non sono agevolabili, invece, gli acquisti di porte, di pavimentazioni (per esempio, il parquet), di tende e tendaggi, nonché di altri complementi di arredo.Per quel che riguarda i grandi elettrodomestici, la norma limita il beneficio all’acquisto delle tipologie dotate di etichetta energetica di classe A+ o superiore, A o superiore per i forni, se per quelle tipologie è obbligatoria l’etichetta energetica. Rientrano, per esempio, fra i grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavasciuga, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
Nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati, purché le spese stesse siano state sostenute con le modalità di pagamento richieste per fruire della detrazione (bonifico, carte di credito o di debito).
COSA BISOGNA FARE Per avere la detrazione occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento. Se il pagamento è disposto con bonifico bancario o postale, non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste S.p.a. per le spese di ristrutturazione edilizia.La detrazione è ammessa anche se i beni sono stati acquistati con un finanziamento a rate.
IL TUO LETTO NOTTURNO A 1000 EURO IN MENO
Acquistando un letto Notturno con contenitore matrimoniale per materasso da 170×200, compreso di materasso molle insacchettato, un coordinato copripiumino a scelta nelle varianti disponibili , un piumino 4 stagioni anallergico, 2 guanciali nuvola
si ha diritto ad uno sconto di € 1000 sul totale dell’ordine.
Promozione valida presso il nostro punto vendita fino al 31/12/2019
info: 0815524635
Via Cervantes, 60 – Napoli
PROMOZIONE FLOU
IL TUO LETTO NOTTURNO
A 1000 EURO IN MENO
100 anni di Achille Castiglioni
100 pezzi numerati per celebrare il centenario della nascita di Achille Castiglioni
Gli allievi del primo anno della Laurea Magistrale in Architettura dell’Università Federico II di Napoli accompagnati dal Prof. Mario Losasso, visitano lo showroom di FERRARI arredamenti
leggi tuttoLa sedia di Zanotta, progettata nel 1998 da Roberto Barbieri, Lia si rivela da subito innovativa per l’uso avanzato della tecnologia della pressofusione.
Per festeggiarne i 20 anni di successo, ogni 6
sedie ordinate, una di queste è in omaggio.
BOOK LAMP
lampada ricaricabile
due misure disponibli
leggi tuttoPresso il Centro Congressi La Nuvola di Roma disegnato da Fuksas
Allestimento a cura di Arch. Luciano Fazi e Rossana Savino
Arredi di FERRARI Arredamenti
Collaborazione Dott. Fulvio Calise
Foto di Rossana Savino